
Kanon Miyashita
Violino

Patricia Muro Francia
Violino

Élise Hiron
Viola

Lea Galasso
Violoncello

Sul nostro nome
Press kit
A quattro anni dall’inizio del loro percorso, Moser String Quartet si è aggiudicato il 1° Premio all’International Competition Gran Premi Musical Lauredià (Andorra), il 2° Premio all’Orpheus Swiss Chamber Music Competition (Svizzera) e il Premio Speciale “Ambassador Ensemble of the Osaka International Chamber Music Competition 2023” (Giappone). Inoltre, il quartetto ha partecipato a numerosi festival internazionali, tra cui Trame Sonore CMF, Festival de La Chaise-Dieu, MonteLeón ICMF, Ernen Musikdorf Festival e L’Orangerie Sonore.
In quanto ensemble con sede in Svizzera, il quartetto è particolarmente entusiasta di eseguire brani contemporanei, soprattutto di compositori svizzeri, merito che gli è valso il 3° Premio al Concours Nicati (Svizzera). Ha inoltre debuttato allo Stadtcasino Basel eseguendo il “Distanzenquartett” di Dieter Ammann e ha presentato in prima assoluta “We are ______.” di Verena Weinmann, composta appositamente per Moser String Quartet, allo Swiss Chamber Music Festival.
Attualmente, il quartetto è seguito da Silvia Simionescu e Anna Gebert presso la Hochschule für Musik di Basilea. Si è inoltre perfezionato sotto la guida di musicisti di fama internazionale come il Cuarteto Casals, Rainer Schmidt, il Quatuor Ébène, Anton Kernjak, l’Alban Berg Quartett, il Quatuor Modigliani, Heime Müller, Eberhard Feltz, Geneviève Strosser e Johannes Meissl, presso istituzioni internazionali quali IMS Prussia Cove, MISQA, ICMC Jeunesses Musicales Deutschland ed ECMA.
Nella stagione 2024–25, Moser String Quartet sarà ensemble in residenza presso ProQuartet – Centre Européen de Musique de Chambre. Inoltre, parteciperà all’Elite Program dell’École Normale de Musique de Paris e continuerà a far parte della MERITA Platform.
Il pluripremiato Moser String Quartet si è esibito in numerosi paesi, tra cui Svizzera, Germania, Francia, Italia, Spagna, Ungheria, Paesi Bassi, Regno Unito, Canada e Giappone.
"Un’esecuzione accuratamente rifinita, un ampio ventaglio di gesti espressivi e un’omogeneità di suono ed equilibrio raramente riscontrabile nei complessi quartettistici."